Soluzioni fiscali, societarie e penali per operatori economici

Lo Studio Legale Tributario nasce dall'esperienza più che trentennale del Prof. Avv. Loris Tosi, attorno al quale si è aggregato un gruppo di professionisti e di ricercatori tra i più validi e capaci. Insieme ad essi è stato perseguito l'obiettivo di formare uno studio legale specializzato, capace di offrire la massima competenza nelle problematiche fiscali, contrattuali, societarie e penali riguardanti gli operatori economici.

L'Organizzazione

Organizzato negli anni per rispondere nel modo più efficace alle esigenze dei clienti ed estendere con la massima competenza il proprio campo d'azione, lo Studio Tosi si posiziona al centro di una fitta rete di imprese di piccole, medie e grandi dimensioni estremamente dinamiche e a vocazione internazionale, per le quali è strumento di ulteriore crescita e sviluppo.

La competenza e la preparazione scientifica non sono mai disgiunte dall'aspetto più importante della professione, il rapporto di fiducia con il cliente, che può contare sulla presenza continua e sicura di un gruppo affiatato di professionisti. Lo Studio Tosi consta di circa trenta tra avvocati e commercialisti ed è in grado di operare correntemente in lingua inglese, francese, tedesca, spagnola e russa.

Da vari anni, lo Studio Tosi assiste e affianca numerose associazioni di categoria, nonché enti e istituzioni pubbliche di varia natura.

Grazie alla propria rete di corrispondenti esteri, lo Studio Tosi è in grado di operare in ogni parte del mondo, estendendo il proprio raggio d'azione a problematiche di rilievo internazionale.

Oltre alla sede principale di Venezia ­ Mestre, lo Studio Tosi dispone di altri uffici nelle sedi di Vicenza, Verona, Milano, Pordenone e Lussemburgo.




L'attività scientifica

L'attiva partecipazione alla vita accademica e alla ricerca universitaria - testimoniate da oltre 300 pubblicazioni -­ ha portato lo Studio Tosi ad affinare il metodo scientifico nell'approccio ai problemi e sollecitato il continuo aggiornamento di tutti i professionisti.

La Biblioteca Moderna, indispensabile strumento di lavoro, è completa e composta da:

• oltre 10.000 volumi riguardanti il diritto tributario e doganale, il diritto civile e commerciale, il diritto penale, il diritto amministrativo, il diritto internazionale, la contabilità e il bilancio delle imprese
• oltre 30 raccolte ed enciclopedie giuridiche
• oltre 100 riviste in materia tributaria, commerciale, amministrativa, penale e processuale
• circa 30 banche dati cartacee ed elettroniche

Motivo di vanto è la Biblioteca Storica, composta da centinaia di volumi stampati tra il sedicesimo secolo e gli inizi del Novecento, riguardanti le
materie economico­-giuridiche nel loro divenire.

La Biblioteca Storica viene continuamente alimentata con nuove acquisizioni ed è consultabile da parte di chi, storico od operatore, ne abbia interesse.